Tu sei qui

Paolo Barcella

Ruolo: 
Comitato Scientifico
Sede: 
Università degli Studi di Bergamo

Paolo Barcella (Bergamo, 1979) è professore associato in Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Bergamo, dove ha insegnato anche storia dell'America del Nord. Si è occupato di storia delle migrazioni italiane, con particolare riferimento ai flussi diretti verso la Svizzera e gli Stati Uniti: in questo quadro ha approfondito aspetti di storia della scolarizzazione e della formazione professionale in contesto migratorio. Negli anni recenti ha approfondito la storia dei movimenti e delle organizzazioni xenofobe tra Europa e Stati Uniti. Ha pubblicato libri, articoli in riviste scientifiche e curato volumi collettanei.

Paolo Barcella (Bergamo 1979) is associate professor of Contemporary History and taught North American History at the University of Bergamo. He is currently studying the history of Italian migrations, especially concerning Switzerland and the United States, and xenophobic cultures in Europe and in the United States. He has published books, articles in journals and edited volumes.

Libri: 

Paolo Barcella, Scolari ospiti. Italiani a scuola in Svizzera, Biblion, Milano, 2024

Paolo Barcella, La Lega. Una storia, Carocci, Roma, 2022

Paolo Barcella, Per cercare lavoro. Donne e uomini dell’emigrazione italiana in Svizzera, Donzelli, Roma, 2018

Paolo Barcella, Migranti in classe. Gli italiani in Svizzera tra scuola e formazione professionale, Ombre Corte, Verona, 2014

Riviste curate: 

Paolo Barcella e Chiara Migliori, “One Nation under God”: storie, sviluppi e attualità delle destre religiose statunitensi, “Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani”, 25, 2023.

Paolo Barcella e Erminio Corti, Popular music, identità e classe, “Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani”, 13, 2017.

Paolo Barcella, Sonia Di Loreto e Cinzia Schiavini, Archivi. Storie, teorie, pratiche, “Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani”, 10, 2016.

Paolo Barcella e Michele Colucci, a cura di, Frontalieri, "Archivio storico dell'Emigrazione Italiana", 12, 2016.