You are here

Carlo Martinez

Ruolo: 
Comitato Scientifico
Sede: 
Sapienza, Università di Roma

Carlo Martinez è professore ordinario di Lingua e Letterature angloamericane presso "Sapienza", Università di Roma. Dal 2002 al 2024 ha insegnato presso l'Università di Chieti-Pescara, dove è stato delegato del Rettore all'internazionalizzazione e alla Cooperazione allo Sviluppo (2014-2018), coordinatore del Dottorato di Ricerca in "Lingue, Letterature e Culture in Contatto" (2017-2019) e, dal 2018 a marzo 2024, Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne e Senatore accademico. È stato commissario ASN 2019-2021 per il SC 10/L1; segretario dell'AISNA (Associazione Italiana di Studi Nord-Americani) per il triennio 2010-2013 e, per il triennio 2015-2018, membro dello Executive Council della IASA (International American Studies Association). È membro della Poe Studies Association. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla letteratura statunitense dell'800, sul rapporto tra letteratura e turismo, e tra giornalismo e letteratura nell'Antebellum America, così come sulla nascita della cultura di massa. Fa parte del comitato di redazione di Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. È autore di una monografia sulle Prefazioni di Henry James (Bulzoni, Roma), di una su Edgar Allan Poe (Liguori, Napoli), del quale ha anche curato la traduzione di alcuni racconti in una raccolta dal titolo Racconti sensazionali (Marsilio, Venezia). Suoi articoli e saggi sono stati pubblicati oltre che in Italia su Ácoma, Anglistica, La Questione romantica, Letterature d'America e RSAJournal, negli Stati Uniti su The Edgar Allan Poe Review, Arizona Quarterly, su Review of International American Studies e in volumi editi in Inghilterra e negli Stati Uniti. Recentemente ha tradotto e curato Attraverso gli Abruzzi con Mattie e Harriet di Edmund Wilson (Ianieri editore, Pescara, 2024).

Carlo Martinez is professor of American Literature at Università di Chieti-Pescara, Italy, where he is the Rector’s Delegate for both International Relations and Development Cooperation. He is also the coordinator of the Doctoral program in “Languages, Literatures, and Cultures in Contact,” Dept. of Languages, Literatures and Cultures, Università di Chieti-Pescara. He was secretary of AISNA (Italian Association for North- American Studies) from 2010-2013, and, from 2015-2018, member of the IASA (International American Studies Association) Executive Council. He is member of the Poe Studies Association and Henry James Society. His research interests mainly focus on nineteenth and twentieth centuries American literature, the relationship between tourism and literature, as well as between journalism and literature in the Antebellum America, and on the birth of mass culture. In addition to the volumes and edited volumes listed below, he has contributed to scholarly journals including, in Italy, Ácoma, Anglistica, La Questione romantica, Letterature d’America and RSAJournal, in the US The Edgar Allan Poe Review and Arizona Quarterly, and to volumes edited in England and the US.


 

 

Libri: 

L'arte della critica. Ideologia estetica e forma narrativa nelle Prefazioni di Henry James, Bulzoni, Roma 2001.

Poe's Balloonin': Hoax Writing, Journalism, and the Literary Field, Liguori, Napoli 2008.

Edgar Allan Poe. Racconti Sensazionali, introduzione, traduzione e note, Venezia, Marsilio Editore.

Volumi Curati: 

A. Goldoni e C. Martinez (a cura di), Le lettere rubate: forme funzioni e ragioni della censura, Liguori, Napoli 2001.

S. Di Loreto, G. Mariani, C. Martinez, A. Scannavini, e I. Tattoni (a cura di), Emerson at 200. Proceedings of the International Bicentennial Conference, Aracne, Roma 2004.

D. Izzo and C. Martinez (eds.), Revisionary Interventions into Henry James, edited by , Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Napoli 2008.

A. Goldoni, A. Mariani e C. Martinez (a cura di), Il ritorno di Edgar Allan Poe & Co. 1809-2009, Liguori, Napoli 2011.

Leo Marchetti e Carlo Martinez, a cura di, Orizzonti mediterranei e oltre: prospettive inglesi e angloamericane, a cura di Leo Marchetti e Carlo Martinez, Milano, LED, 2014.

C. Martinez (a cura di), Il paesaggio americano e le sue rappresentazioni nel discorso letterario, a cura di Carlo Martinez, Milano, LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2016.

Riviste curate: 

A. Goldoni e C. Martinez (a cura di),"La questione Romantica", Vol. 17 di "Letteratura e Scienza", Liguori, Napoli 2007.

A. Portelli e Carlo Martinez (a cura di), Ácoma, NS. 6, “Immaginazione e memoria dopo l’11 settembre”, settembre 2014, ISSN: 1122-6218.

C. Martinez and S. Francescato, (eds.) “Touring Texts: Tourism and Writing in US Culture”, RSAJournal, No. 28 (2017).