You are here
Valeria Gennero
Valeria Gennero è professoressa ordinaria di Letteratura angloamericana all’Università di Bergamo, dove insegna inoltre Metodologia e storia della critica letteraria. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Torino, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Teoria e analisi del testo presso l’Università di Bergamo. È stata visiting scholar presso la Brown University di Providence (RI), e in seguito docente a contratto di Letteratura anglo-americana presso l’Università del Piemonte Orientale. Dal 2004 è docente di Letteratura anglo-americana presso l’Università di Bergamo. I suoi principali campi di ricerca riguardano la narrativa angloamericana del Novecento, la scrittura delle donne, e la narrativa modernista. Ha scritto saggi su neuroscienza e postmodernismo, e in particolare ha analizzato i “soggetti cerebrali” che popolano i romanzi di Richard Powers. Negli ultimi anni ha dedicato numerosi studi critici alla figura di Pearl S. Buck, mentre in ambito teorico si è occupata della relazione tra social media e studi umanistici.
Ha preso parte a numerosi convegni nazionali e internazionali, è membro della redazione di Ácoma e del collegio dei docenti del dottorato in Studi Umanistici Transculturali dell’Università di Bergamo. Nel periodo 2013-2015 ha fatto parte del direttivo dell’Associazione Italiana di Studi Nord-Americani (AISNA). È socia della European Association for American Studies (EAAS), della International American Studies Association (IASA) e della Società Italiana delle Letterate (SIL).
Valeria Gennero is Full Professor of American Literature at the University of Bergamo, where she also teaches Methodology and History of Literary Criticism. She graduated in Literature and Philosophy at the University of Turin, and she received her PhD in Literary Theory and Textual Analysis from the University of Bergamo. After she spent a year as a Visiting Scholar at Brown University (Providence RI), she was awarded a biennial research grant from Bergamo University. She was Assistant Professor of American Literature at the University of Eastern Piedmont (2000-2003) and then Tenured Researcher at the University of Bergamo, where she became Full Professor in 2022. Her main research fields include: women’s writing and modernism, literary theory, contemporary literary and cinematic representations of queer subjectivity, feminist criticism and queer studies. She is the author of four monographs and has published essays on a wide range of twentieth-century American writers. In recent years, she has devoted many critical studies to the relationship between social media and the debate on canonicity in the humanities.
Anatomia della notte: Djuna Barnes e Nightwood, Bergamo, Sestante, 2002.
La conquista dell'Est. Pearl S. Buck tra Stati Uniti e Cina, Roma, Aracne editrice, 2008.
La manomissione del genere, Torino, Nuova Trauben, 2015.
Soggetti cerebrali. Le scienze umane nell’età neurocentrica, Sestante, Bergamo, 2013.
