Tu sei qui
Fabrizio Tonello
Fabrizio Tonello è Studioso senior dell’università di Padova. E’ stato Fulbright Professor presso il dipartimento di storia, University of Pittsburgh (PA), oltre che Visiting Fellow presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America alla Columbia University. Ha insegnato anche all’università di Bologna e alla SISSA di Trieste.
I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla storia degli Stati Uniti e in particolare l’evoluzione di lungo periodo del sistema politico, oltre che sul rapporto tra capitalismo e sistemi politici. Il suo ultimo libro è L'America in 18 quadri. Dalle piantagioni a Silicon Valley, Laterza, 2025.
"How American Democracy Is Quickly Slipping Away", Michigan Quarterly Review, Fall 2022.
Democrazie a rischio. La produzione sociale dell'ignoranza, Pearson, Milano, 2019
Desolation Row. From Democracy to Oligarchy 1976-2016, Fondazione Feltrinelli, Milano 2017
Elezioni, Bruno Mondadori, Milano 2013.
L’Età dell’ignoranza, Bruno Mondadori, Milano 2011.
La Costituzione degli Stati Uniti, Bruno Mondadori, Milano 2010
Il nazionalismo americano, Liviana, Torino 2007.
Il giornalismo francese. Carocci, Roma 2006.
Il giornalismo americano. Carocci, Roma 2005.
La politica come azione simbolica, Franco Angeli, Milano 2003.
La nuova macchina dell’informazione, Feltrinelli, Milano 1999.
Da Saigon a Oklahoma City, Limina, Arezzo-Milano, 1996.
Bruno Cartosio e Fabrizio Tonello, “Obama addio?” sezione monografica Ácoma 1, Nuova Serie, 2011.
