Tu sei qui

Fiorenzo Iuliano

Ruolo: 
Direttore
Sede: 
Università degli Studi di Cagliari

Fiorenzo Iuliano insegna Letterature angloamericane presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali. Si è laureato in Letteratura angloamericana presso l’Università di Napoli “L’Orientale” (2003) e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Letterature, culture e storie dei Paesi anglofoni presso la stessa Università (2007). Ha insegnato Lingua inglese e Letteratura angloamericana presso l’Orientale e l’Università della Calabria (2006-2012), è stato ricercatore presso il Department of Theory della Jan Van Eyck Academie di Maastricht (NL, 2009-2010) e assegnista di ricerca in Lingue e letterature angloamericane presso l’Università di Napoli “L’Orientale” (2011-2012). È stato inoltre Visiting Researcher presso l’Università di California Santa Cruz (2006), borsista dello Svenska Institutet presso l’Università di Stoccolma (2007-08), il John-F.-Kennedy-Institut für Nordamerikastudien della Freien Universität di Berlino (2010), l’Università di Washington Seattle (2012), e la Leuphana Universität di Lüneburg (2018). I suoi ambiti di ricerca comprendono la letteratura americana contemporanea, la letteratura modernista, il rapporto tra filosofia e letteratura.

 

 

Fiorenzo Iuliano teaches American Literature at the Department of Humanities. He earned his degree in Anglo-American Literature from the University of Naples “L’Orientale” (2003) and obtained a PhD in Literatures, Cultures, and Histories of Anglophone Countries from the same university (2007). He has taught English Language and Anglo-American Literature at L’Orientale and the University of Calabria (2006-2012). He was a researcher at the Department of Theory of the Jan Van Eyck Academie in Maastricht (NL, 2009-2010) and a research fellow in Anglo-American Languages and Literatures at the University of Naples “L’Orientale” (2011-2012). He has also been a Visiting Researcher at the University of California, Santa Cruz (2006) and a fellow of the Svenska Institutet at Stockholm University (2007-08), the John F. Kennedy Institute for North American Studies at the Freie Universität Berlin (2010), the University of Washington, Seattle (2012), and Leuphana University Lüneburg (2018). His research interests include contemporary American literature, modernist literature, and the relationship between philosophy and literature.

 

Libri: 

Il corpo ritrovato. Storie e figure della corporeità negli Stati Uniti di fine Novecento, Shake, Milano 2012

 

Altri mondi, altre parole. Gayatri Chakravorty Spivak tra decostruzione e impegno militante, ombre corte, Verona 2012

Volumi Curati: 

Gertrude Stein, Geografia e drammi, traduzione e cura, Liberilibri, Macerata 2010

 

Riviste curate: 

Co-curatore con Javier González Díez del numero monografico “Languages of Urbanization and Visions of the City”, América Crítica, 2, 2017.

Co-curatore con Bruno Cartosio del numero monografico “Città americane”, Ácoma, 7, 2014

Co-curatore con Donatella Izzo e Cinzia Scarpino del numero monografico “The Wire e gli altri: l’America nelle sue serie tv”, Ácoma, 2, 2012.

Curatore con Anna De Biasio del numero monografico “Il Bildungsroman negli USA”, Ácoma, 23, 2022.

 

Curatore con Gianna Fusco del numero monografico “Kids Don’t Just to Want Have Fun”: i malinconici anni Ottanta, tra “material girls” e “wild boys”, de genere, 6, 2020.

 

Curatore con Elisa Bordin del numero monografico “Attraversamenti”, Ácoma, 19, 2020.

 

Curatore con Vincenzo Bavaro del numero monografico “Famiglie Queer”, Ácoma, 16, 2019.