Tu sei qui

Giorgio Mariani

Ruolo: 
Comitato Scientifico
Sede: 
Università di Roma "La Sapienza"

Giorgio Mariani è stato per molti anni, sino al suo pensionamento nel novembre 2024, Professore Ordinario di Lingue e Letterature Anglo-Americane presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza di Roma. Già presidente della I.A.S.A. (International American Studies Association) dal 2011 al 2015, si è occupato di letteratura statunitense dell'Ottocento, dei rapporti tra guerra e letteratura moderna, di letteratura indiano-americana contemporanea, di teoria della letteratura. Oltre ai volumi elencati più sotto, ha pubblicato saggi e articoli in numerose riviste italiane ed estere, tra cui, American Literary HistoryLeviathanStudies in Ameirican Ficition, Nuova CorrenteFictionsFIAR-Focus on Inter-American ResearchStephen Crane StudiesRIAS-The Review of International American StudiesRSA JournalZapruderA.I.O.N.Studi AmericaniLetterature d'America, Status QuaestionisStudia Anglica Posnaniensa, e, naturalmente, Ácoma.

Giorgio Mariani was a full professor of American literature at the Sapienza University of Rome until his retirement in November 2024. He was also President of the International American Studies Association (I.A.S.A.) from 2011 to 2015. His work has focused on 19th-century U.S. literature, the relationship between war and modern literature, contemporary American Indian literature, and literary theory. Besides the volumes mentioned below, he has published essays and reviews in numerous Italian and foreign journals, including American Literary HistoryLeviathanStudies in Ameirican Ficition, Nuova orrenteFictionsFIAR-Focus on Inter-American ResearchStephen Crane StudiesRIAS-The Review of International American StudiesRSA JournalZapruderA.I.O.N.Studi AmericaniLetterature d'America, Status QuaestionisStudia Anglica Posnaniensa, and, of course, Ácoma.

 

Libri: 

Melville: Guida a Moby-Dick, Carocci, Roma 2022.

Waging War on War. Peacefighting in American Literature, University of Illinois Press, Urbana 2015

Leggere Melville, Carocci, Roma 2013.

La penna e il tamburo: gli indiani d'America e la letteratura degli Stati Uniti, ombre corte, Verona 2003.

Post-tribal Epics: The Native American Novel between Tradition and Modernity, Edwin Mellen Press, Lewiston (N.Y.) 1996.

Allegorie impossibili: storia e strategie della critica melvilliana, Bulzoni, Roma 1993.

Spectacular Narratives: Representations of Class and War in Stephen Crane and the American 1890s, New York, Peter Lang 1992.

Volumi Curati: 

S. Antonelli e G. Mariani, Il Novecento americano: le culture letterarie, Carocci, Roma 2009.

D. Izzo, G. Mariani, P. Zaccaria (a cura di), American Solitudes: Individual, National, Transnational. Proceedings of the XVIII International AISNA Conference, Bari October 5-8 2005, ed. by (Carocci, Roma 2007).

D. Izzo e G. Mariani (a cura di), America at Large. Americanistica transnazionale e nuova comparatistica, Shake, Milano 2004.

S. Di Loreto, G. Mariani, C. Martinez, A. Scannavini e I. Tattoni (a cura di), Emerson at 200. Proceedings of the International Bicentennial Conference, Aracne, Roma 2004.

Sherman Alexie, Il powwow della fine del mondo, traduzione, note e postfazione, Quattro venti, Urbino 2003.

Le parole e le armi: saggi su guerra e violenza nella cultura e letteratura degli Stati Uniti d'America, Marcos y Marcos, Milano 1999.

Stephen Crane, Il mostro, traduzione a fronte, introduzione, note e cura, Marsilio, Venezia 1997.

Stephen Crane, Il segno rosso del coraggio, traduzione e introduzione, Newton Compton, Roma 1993.

Charles Bukowski, Los Angeles 462-0614, traduzione e introduzione, Savelli, Roma 1982.

Carolyn Cassady, Cuore di Beat, traduzione e introduzione (con Paola Ludovici), Savelli Roma 1980.

Riviste curate: 

"Stati Uniti/Palestina/Israele", sezione monografica di Ácoma. Rivista internazionale di studi nord-americani n.s. 27, Autunno-Inverno 2024, a cura di Giorgio Mariani e Stefano Rosso

"Gli Stati Uniti e le guerre del nuovo millennio", Ácoma. Rivista internazionale di studi nord-americani n.s.11, Autunno 2016.

“Oceanamerica(s)”. RIAS. The Review of International American Studies» 8, Spring-Summer 2015.

“Narrazioni della distruzione: Scrivere la Seconda Guerra mondiale”. Fictions, XII (2014).

 "Glocal Melville". Numero monografico di Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani 41, Autunno-Inverno 2011, a cura di Sonia Di Loreto e Giorgio Mariani.

 “Religion and Secularization in the United States of America”. Sezione monografica di RSA Journal 17-18, 2006-07, a cura di Daniele Fiorentino e Giorgio Mariani.

"Anti-Americanismi". Sezione monografica di Ácoma. Rivista Internazionale di Studi Nordamericani 33, Inverno 2007.